- convertitore
- con·ver·ti·tó·res.m.1. BU chi converte a una fede, a un'idea2a. TS tecn. in chimica, in fisica e in elettronica, apparecchio o dispositivo con cui si attuano reazioni di conversione o trasformazioni di composti: convertitore termoelettrico, di frequenza, di corrente alternata in continua; anche agg.: apparecchio convertitoreSinonimi: commutatore, trasformatore.2b. TS metall. recipiente di lamiera rivestito di materiale refrattario usato per la depurazione di metalli fusi o la produzione di leghe metalliche, spec. per convertire la ghisa fusa in acciaio\DATA: 1303-06.ETIMO: cfr. ingl. converter.POLIREMATICHE:convertitore analogico digitale: loc.s.m. TS elettron.convertitore di codice: loc.s.m. TS inform.convertitore di coppia: loc.s.m. TS mecc.convertitore di fase: loc.s.m. TS elettr.convertitore di frequenza: loc.s.m. TS elettr.convertitore digitale analogico: loc.s.m. TS elettron.convertitore di linguaggio: loc.s.m. TS inform.convertitore d'immagine: loc.s.m. TS elettron.convertitore di standard: loc.s.m. TS elettron.convertitore rotante: loc.s.m. TS elettr.
Dizionario Italiano.